Facebook ADS: le best practices per incrementare l’engagement
Con Facebook ADS generi visibilità ed engagements
È diventato indispensabile al giorno d’oggi imparare ad utilizzare tutte le potenzialità dello strumento di Marketing chiamato Facebook ADS .
Iniziamo prima a definire cos’è e quali sono i suoi vantaggi.
Facebook ADS è una piattaforma di Facebook dedicata alle inserzioni pubblicitarie.
L’algoritmo di Facebook è in grado di comprendere cosa interessa all’utente attraverso i Like che mette ai post che gli piacciono; pertanto ideare una campagna mirata per un determinato target, diventa un potente mezzo per far crescere il proprio business.
Oggigiorno i social network sono i canali pubblicitari più utilizzati dalle imprese per acquisire nuovi Lead e per aumentare il tasso di conversione.
Leggi anche: SEO Facile: 10 consigli utili per trovare nuovi clienti
Affinché ci si possa muovere bene all’interno dell’interfaccia, è necessario conoscere i concetti e le variabili che determinano l’ottima riuscita di una campagna.
Ecco elencati tutti gli step per pubblicare un’inserzione:
Come in ogni azione di marketing, prima di pianificare l’advertising, occorre stabilire quali sono gli obiettivi che si vogliono perseguire.
Questo concetto si collega al Funnel di Vendita (detto anche Aida Funnel o Sales Funnel) è quel modello di marketing che rappresenta tutti gli step effettuati dal consumatore, ovvero il suo percorso dal contatto con l’azienda verso l’acquisto.
Il secondo passaggio da fare è selezionare il pubblico, ovvero a chi rivolgere la propria campagna pubblicitaria.
Occorre, quindi, scegliere l’età, il luogo e altri dati demografici, gli interessi e i comportamenti dei propri prospect.
Il terzo passaggio è decidere di pubblicare l’inserzione su Facebook, in quanto è possibile farlo su altre piattaforme come: Instagram, Messenger, Audience Network. In questo passaggio, si può decidere di pubblicare le inserzioni su appositi dispositivi mobili.
Dopo aver effettuato l’ordine, l’inserzione verrà mostrata al target che è stato scelto. L’ultimo step è quello di misurare la prestazione e gestire l’inserzione dopo averla pubblicata. Il suo monitoraggio è importante per comprendere se la propria inserzione è efficace.
Conclusioni
Per evitare di creare inserzioni completamente fuori target oppure nel modo errato, aggiorna sempre le tue competenze.
Ti aspettiamo il 6 febbraio 2020 al corso: “Facebook Ads: come generare visibilità ed engagements”