
Iscrivendoti al Corso sarai in grado di:
- Comprendere perché un brand forte crea vantaggio competitivo
- Scoprire come si sviluppa un progetto di branding nelle sue varie fasi
- Conoscere case study di rilievo.
🛒MODULO DI ISCRIZIONE:
👉Clicca QUI se sei Socio
👉 Clicca QUI se non sei Socio
IL PROGRAMMA DEL CORSO:
Il corso ha l’obiettivo di introdurre e raccontare ai partecipanti cosa significa “branding”.
Un percorso ricco e affascinate che coinvolge e unisce tematiche e discipline diverse con lo scopo di creare un’identità e un’esperienza unica, rilevante ed efficace.
Vedremo come il brand sia un tema importante in ogni settore merceologico e in ogni dimensione di business. E come sia sempre più strategico ed essenziale nel mondo b2b.
Parleremo di brand strategy, brand design, brand experience, naming e molto altro.
Un modo per capire come ogni brand, se opportunamente gestito e implementato, diventi a tutti gli effetti un asset strategico ed economico per l’azienda.
Leggi l’articolo: Brand reputation: cosa si dice sul web della tua azienda?
Modulo di introduzione al branding e alle sue potenzialità:
Contenuti principali
- Perché il brand è importante
- Analizzare il contesto e conoscere il mercato
- Brand Positioning: capire chi siamo e cosa vogliamo essere
- Naming: come nasce un nome
- Visual e verbal identity: l’espressione visiva e verbale del brand
- Brand experience: come creare esperienza e coinvolgimento
- Internal engagement: la cultura del brand vista dall’interno
- Ambienti e touchpoint: come creare coerenza su tutti i punti di contatto
- Valorizzazione del brand, metriche e monitoraggio
I DESTINATARI:
Imprenditori, giornalisti, responsabili marketing, responsabili commerciali, responsabili web, responsabili prodotto, responsabili comunicazione e responsabili CRM.
LA DOCENTE:
LA DURATA DEL CORSO DEL 18/02/2020:
1/2 giornata (09.30-13.00)
L’attivazione dei singoli corsi è vincolata al raggiungimento di almeno 6 adesioni
Ogni Corso prevede per i partecipanti il rilascio dell’attestato e la fornitura dei materiali didattici utilizzati; su richiesta, è inoltre disponibile un servizio di tutoraggio a distanza a cura dei docenti.
IL LUOGO:
Il corso si terrà presso la sede di ANES in Via Crocefisso, 5 – 20122 – Milano.